L'altra settimana in libreria mi è capitato tra le mani un libro di Lorenzo Bini Smaghi dal titolo: Morire di Austerità - Democrazie europee con le spalle al muro.
Incuriosito dall'intestazione, dallo spessore intellettuale dell'autore, e volendo approfondire la materia della crisi europea, ho deciso di comprarlo. Più che un libro, un saggio che spiega in modo semplice le motivazioni, i passaggi del dissesto europeo e dell'incapacità di alcune democrazie occidentali nell'affrontare i problemi accumulati dopo la caduta del muro. Una lucida disamina degli avvenimenti degli ultimi anni che hanno portato alla costituzione dell'Euro e dell'avvento di una crisi che ha messo a rischio la stessa Unione. Ma anche una seria riflessione sulla politica e di come, chi deve prendere le decisioni, fa fatica ad attuare gli impegni presi e questo perché compromette la propria rielezione. Mentre si scorrono le pagine del libro, ci si chiede sempre con più insistenza perché la politica prende impegni sapendo poi di non poterli onorare, perché questa sufficienza.