![]() |
Foto dal sito facebook dei Radicali Italiani |
Quando muore una persona conosciuta, i primi ricordi che ti
vengono alla mente sono aneddoti che associ inesorabilmente a lui. Per una
persona cara un momento di gioia condiviso, per un attore un film, per un
cantante una canzone che ha un certo significato personale, per un atleta le
sue gesta sportive e per un politico le sue battaglie.
Tutto questo è avvenuto anche per la scomparsa di Marco Pannella.
Politico, radicale e coscienza critica del Paese è stato uno dei protagonisti
della vita della politica italiana, sia della prima che della seconda
Repubblica. Personalmente, pur essendo lontano dalle sue idee e dalle sue
discutibili campagne politiche, non posso che riconoscere la sua perseveranza,
la sua passione con cui affrontava le battaglie che non hanno avuto uguali
nella storia repubblicana.
Mi ricordo di lui durante un suo intervento ad un congresso
di Alleanza Nazionale alla fine degli anni ‘90, dove una platea, lontana dai suoi
pensieri e dal suo credo, lo ascoltava in silenzio e con un sentimento di
profondo rispetto. Finito di parlare, ritorna in platea e si mette seduto nella
poltroncina di fronte a me e li è rimasto ad ascoltare tutti gli interventi con
attenzione e religiosa quiete. Ed io seduto nella poltroncina dietro di lui ne
rimasi positivamente colpito ed orgoglioso che il nostro Paese potesse avere un
politico come lui….. Ciao Marco!!
Nessun commento:
Posta un commento