
Infatti l'atteggiamento beffardo avuto sopratutto nei nostri confronti, ricordiamo il sorrisetto Merkel-Sarkozy, fa parte della loro cultura e i dei due paesi hanno nel proprio intimo, questo atteggiamento di superiorità intellettuale a discapito degli altri paesi europei . Quindi se la nostra società sta pagando l'atteggiamento di sudditanza psicologica nei confronti della comunità europea, grazie alla compiacenza di qualche politico nostrano a Bruxelles, ora non possiamo tornare indietro e le regole imposte a tutti noi devono essere rispettate da tutti, opponendoci con forza ad una non eventuale politica di austerità che si andrebbe ad imporre alla Francia. Se questo non accadesse significherebbe soltanto una cosa: la comunità europea non esiste e quindi bisognerebbe uscirne ed intraprendere una politica di tipo anglosassone. Infatti appare agli occhi di tutti noi, che la rincorsa all'accreditamento europeo lo fa il nostro paese, e non il contrario, che cerca di adottarsi al modello franco-tedesco, invece di farsi promotrice di una politica per integrare i vari sistemi.
Nessun commento:
Posta un commento