lunedì 13 maggio 2013

Faccio outing……ma politico


Ebbene si lo ammetto, faccio outing…….ma politico. Infatti vedendo l’andamento politico degli ultimi mesi, dove si è assistito all'operazione harakiri da parte del partito democratico, che da una vittoria sicura e passato dalla parte dei perdenti, a chi, per interessi legittimi e personali, avrebbe firmato il patto con il diavolo per andare al governo, passando da sicuri perdenti a potenziali vincitori.
Leggendo bene tra le righe, molti la vedono come una prova di grande coalizione futura. Se questo deve essere, o la si fa da subito rompendo gli indugi senza giocare sulla fiducia e la pelle del paese o si faccia subito una legge elettorale e si dia alla nazione un vero governo. Infatti con la scusa della crisi economica, perdiamo sempre più il reale valore della diversità politica che ci spinge verso il pensiero unico tra i due grandi partiti.
Ma riflettendo bene, penso che queste manovre non sussistono, ma esiste invece la paura di prendersi le proprie responsabilità e guidare il paese, lasciando la barca Italia nella burrasca senza un timoniere. L’esempio tangibile lo abbiamo visto con le elezione del Presidente della Repubblica, dove è emerso tutta la paura di trovare una valida alternativa, e rimanere sull'usato sicuro.
Faccio outing politico, rivalutando quanto fatto dal Governo Monti, non perché lo condivido e mai lo avrei fatto, ma perché almeno ha avuto il coraggio di fare qualcosa, e gli altri, con la scusa della crisi e pensando di rimar senza peccato, hanno “solo” condiviso e ratificato nel silenzio e nell'oblio  Infatti nessuno dei due grandi partiti ora al governo, non ci ricorda (chiara virtù italica) che tutti i provvedimenti presi, dalla legge sulla riforma pensioni, all'aumento dell’IVA, all’Imu, allo Spending Review, sono state condivise e votate dai due rami del Parlamento e dagli stessi che in questi giorni li vogliono cambiare. Ci troviamo ad assistere alla classica commedia italiana, dove i cattivi erano quelli di ieri e i buoni quelli di oggi. Ma con una piccola differenza: sono gli stessi, anche se un pochino geneticamente modificati ……. ieri erano tecnici, oggi politici. 

Nessun commento:

Posta un commento