Avete speso
tutta la tredicesima nel periodo natalizio? Non avete fatto le formichine nel
2013? Fatto male, perché questo penultimo venerdì del mese di Gennaio, per chi
ha la “fortuna” di avere un tetto sopra la testa, arriva la mazzata economica
per il pagamento di due tasse. Infatti oggi è l’ultimo giorno utile per pagare
la mini Imu e la maggiorazione della Tares. È da giorni che gli uffici postali
e le banche sono presi d'assalto dai contribuenti disorientati, inquieti da
annunci e smentite, da rinvii e correzioni dell’ultima ora da parte del
governo. L’appuntamento di oggi è diventato l’emblema della disorganizzazione
della macchina fiscale e del caos legislativo.Ricordando la fila di gente a Varese per chiedere soltanto come pagare le
tasse, oggi finalmente la maratona
della mini Imu e della Tares terminerà. Ha coinvolto 10 milioni di proprietari
di prima casa e secondo le stime il pagamento della mini-Imu in media si aggira
sui 41 euro. I contribuenti devono poi versare la maggiorazione Tares stabilita
dal governo Monti per far affluire nelle casse dello Stato tra 1,1 e 1,2
miliardi.
Ma come arma di distrazione di massa, i mass media ci
ricordano come verrà applicato “Italicum” alla nuova legge elettorale, le inchieste
di leader politici e le liti interne ai partiti. Per fortuna che qualche mese
fa un manipolo di coraggiosi patrioti aveva annunciato in una conferenza stampa
di essere stati investiti da un potere superiore ed essere stati nominati come
le sentinelle anti-tasse e il caos fiscale statalista.
Ma tra telefonate ad amici carcerati, bar nelle asl,
negozi di mozzarelle, rapporti poco chiari con paesi stranieri che hanno
portato alla cacciata di una bambina dal nostro paese, l’aumento dell’IVA, i
nostri marò che rischiano la pena di morte in India e tra tanti “…non so... non
ho visto, non ho sentito, non ho parlato”, i bancomat umani, nel silenzio della
propria dignità, compiranno nuovamente la propria missione.
Nessun commento:
Posta un commento