martedì 23 luglio 2013
Stazione Valle Aurelia di Roma: simbolo del silenzio, indifferenza emenefreghismo!
martedì 16 luglio 2013
Caso Shalabayeva: solita sceneggiata all'Italiana!!

venerdì 12 luglio 2013
Italia divisa tra realtà e superficialità, ma la vede solo pagina 3 del free- press!
Uscire la mattina di casa, prendere il treno e la metro per andare a
lavorare, ma prima di entrare in stazione, come consuetudine ti fermi e prendi
il free - press per avere le ultime news.
Lo apri, lo sfogli e sgranando gli occhi pensi….ma in quale strano paese
vivo?
Due titoli cubitali in due pagine adiacenti, l’uno che contrasta l’altro,
due realtà di una nazione divisa. E’ vero, siamo stati sempre un paese frammentato e soltanto l’antica Roma ci aveva uniti sotto un’unica bandiera. Ma finita
quell'epoca d’oro, la divisione ha regnato incontrastata: tra guelfi e ghibellini, tra comuni
e signorie, tra repubbliche, tra comunisti e fascisti, tra socialisti e democristiani (almeno in
apparenza …ma uniti nel dividersi la torta), tra nord e sud, tra massoni e
cattolici, tra tifosi di calcio.
mercoledì 3 luglio 2013
Via Francigena: i due volti della stessa medaglia
Percorrendo il tratto
della Via Francigena nel Lazio, si
può ammirare la straordinaria bellezza del nostro territorio, passando da
paesaggi rurali di antichi saperi, alle bellezze etrusche-romane.
La Via Fancigena
che da Canterbury, attraversando la Francia, conduceva in Italia tramite il
passo del San Bernardo, divenne nel medioevo una importantissima via di pellegrinaggio
per giungere a Roma.
Peccato che però il
costante e lento lavoro della natura, che ci ha lasciato in eredità paesaggi
unici, sia stato rovinato dalla voracità distruttiva umana che ha colpito la
nostra società dal dopo guerra in poi: dall'aggressione del territorio con l’abusivismo anni ’60 e ‘70, al mancato recupero e valorizzare l’esistente negli ultimi anni.
Iscriviti a:
Post (Atom)