mercoledì 5 febbraio 2014

Gli avvocati di Torre Annunziata contro il decreto-Cancellieri

articolo pubblicato su www.italiadomani.net:

Gli avvocati di Torre Annunziata contro il decreto-Cancellieri

Da giorni la classe forense di Torre Annunziata sta conducendo una battaglia che ha portato nei giorni scorsi all'occupazione dei locali del tribunale locale. Il contendere è l’opposizione ad alcuni provvedimenti legislativi messi in atto dal Ministro Annamaria Cancellieri, sotto il governo Letta ed in particolare alcuni punti del disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 17/12/2013 per l’efficienza del processo civile. L’avvocatura locale si oppone contro gli abbattimenti degli onorari per le cause di gratuito patrocinio, eliminazione dell’obbligo della motivazione delle sentenze,con conseguente aumenti dei costi della giustizia. Per i giuristi questa non è una battaglia che tutela solo la propria professione, ma è una iniziativa atta a tutelare il diritto del cittadino.
Infatti secondo gli avvocati questa proposta impoverisce e mortifica i diritti dei cittadini, sopprimendo tribunali e sezioni distaccate, aumentando i contributi per l’iscrizione al ruolo delle cause, maggiorando i costi del bollo e prevedendo una serie di trappole processuali (decadenza, filtri in appello e giudice monocratico in tutte le cause…). Gli esagerati aumenti del costo dei ruoli ricadranno interamente a carico del cittadino che, a volte, desiste dall’instaurare un giudizio, e quindi si priva di una tutela, solo perché non può permetterselo. Di qui, l’avvocatura di Torre Annunziata, ben prima di quella nazionale, ha deciso di deliberare forme, anche innovative, di protesta, quali l’occupazione del tribunale.